Keyzland è più di una semplice piattaforma di e-commerce: è la vostra fonte di riferimento per le licenze software autentiche. Acquistando con noi, si ha accesso a:
Autenticità e conformità legale
Ogni licenza software presente su Keyzland proviene da canali ufficiali e rivenditori autorizzati. Siamo orgogliosi di aderire ai più alti standard di autenticità e conformità legale. Le nostre operazioni sono in linea con la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (causa C-128/11), garantendo che tutte le licenze siano acquisite e rivendute legalmente.
Ampia selezione
Il nostro catalogo offre un'ampia gamma di licenze software personalizzate in base alle vostre esigenze, che si tratti di business, progetti creativi o applicazioni specializzate. In Keyzland crediamo che il software debba adattarsi a voi, non viceversa.
Prezzi competitivi
L'accessibilità è fondamentale e Keyzland offre prezzi competitivi senza compromettere la qualità o l'autenticità. Le nostre licenze software autentiche sono disponibili a prezzi accessibili, per aiutare i privati e le aziende a essere conformi alle normative e a rispettare il budget.
Risorse affidabili
Grazie a partnership con rivenditori ufficiali e a un vasto inventario, che include licenze di seconda mano o fuori produzione, Keyzland offre diverse opzioni. Ogni licenza presente nel nostro inventario è verificata per autenticità e conformità.
Per chi è alla ricerca di licenze software autentiche a prezzi accessibili, la comprensione del panorama legale è essenziale. Di seguito analizziamo la storica sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (causa C-128/11), che ha stabilito la legalità delle licenze software usate e di seconda mano, consentendo ad aziende e consumatori di navigare con fiducia nel mercato delle licenze.
Sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (causa C-128/11)
La sentenza del 2012 della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) ha segnato una svolta nel dibattito sulle licenze software di seconda mano. Ha chiarito la legalità della rivendita di licenze software all'interno dell'UE. Il caso è nato dal tentativo di Oracle di limitare la rivendita delle sue licenze software.
Punti chiave della sentenza:
- Esaurimento dei diritti di distribuzione
Una volta che una licenza software viene venduta nello Spazio economico europeo (SEE) con il consenso del titolare del copyright, i diritti di distribuzione del venditore sono esauriti. Ciò conferisce all'acquirente il diritto di rivendere la licenza. - Parità di trattamento
Le licenze digitali sono trattate allo stesso modo delle copie fisiche, garantendo la piena legittimità di entrambe. - Nessuna restrizione aggiuntiva
I venditori non possono imporre ulteriori restrizioni alla rivendita delle licenze, come ad esempio il divieto di trasferimento o l'aggiunta di costi aggiuntivi.
Impatto delle sentenze successive
Diverse sentenze hanno rafforzato la decisione della CGUE, consolidando la legalità delle licenze di software di seconda mano:
- Camera di commercio pubblica di Münster (03/01/2016)
Riaffermato il diritto dei titolari di licenze di rivendere le proprie licenze. - Corte di giustizia federale (17/07/2013)
Confermata la legalità delle licenze software di seconda mano a livello nazionale. - Sentenza del BGH (12/11/2014)
Rafforzamento del quadro normativo per la rivendita di licenze software. - Sentenza dell'OLG (agosto 2016)
Ha fornito interpretazioni legali coerenti a sostegno delle licenze di seconda mano.
Garantire l'autenticità e la conformità
Sebbene queste sentenze affermino la legalità delle licenze software di seconda mano, garantire l'autenticità e la conformità rimane fondamentale:
- Rivenditori certificati
Affidatevi a rivenditori certificati come Keyzland, che si procurano le licenze da canali affidabili. - Verifica della licenza
Implementare processi per verificare l'utilizzo del software e mantenere la conformità. - Comunicazione con i fornitori
Mantenere un dialogo aperto con i fornitori di software per rimanere aggiornati sulle loro politiche di licenza.
La sentenza della CGUE (causa C-128/11) e le successive decisioni legali hanno trasformato il settore delle licenze software. Keyzland vi permette di accedere a licenze autentiche e convenienti, garantendo al contempo la piena conformità legale.